Luxury Wine & Co

Armablanc Metodo Classico

24,40

Le uve provengono da piante selezionate del vivaio francese Guillon-les-Bains, ideali per vini spumanti di qualità. Il suolo minerale e l’altitudine di 400 m.s.l. della Valle di Comino favoriscono la coltivazione. La raccolta avviene manualmente in cassette, a fine agosto. La cuvée Armablanc Metodo Classico è composta principalmente da Chardonnay, con Pinot Nero e Pinot Bianco in base all’annata. Il mosto fermenta in acciaio con lieviti selezionati e affina sui lieviti nobili. Dopo la presa di spuma, il vino riposa in bottiglia prima di essere degorgiato. Il risultato è uno spumante dorato, con perlage fine, profumo fruttato e gusto persistente e complesso.

COD: IAAMC Categoria:

Le uve sono ottenute da piante di vite selezionate dal vivaio francese Guillon-les-Bains. Le loro attitudini e caratteristiche le rendono particolarmente idonee alla spumantizzazione di vini di qualità. Il suolo, ricco di minerali, e l’altitudine di circa 400 m.s.l., rendono la Valle di Comino (terra Sannita) particolarmente vocata alla coltivazione dei vitigni. La raccolta dei grappoli è eseguita di norma nell’ultima decade di agosto, ed è fatta in modo esclusivamente manuale in cassette. La cuvée dell’Armablanc Metodo Classico è ottenuta da uve attentamente selezionate in vigna, della varietà chardonnay in frazione maggiore e a seguire da pinot nero e pinot bianco in funzione dell’andamento dell’annata. La pressatura soffice e attenta degli acini consente l’estrazione della loro frazione più pregiata. Il mosto ottenuto è posto a fermentare in contenitori in acciaio con l’utilizzo di lieviti selezionati. La fase di affinamento successiva avviene sulla frazione nobile dei lieviti, passaggio fondamentale per arricchire il vino da spumantizzare in struttura e sapidità. Al termine delle rigide temperature invernali è avviata la presa di spuma in bottiglia, con aggiunta al vino affinato del pied de cuve di lieviti selezionati e liqueur de tirage. Le bottiglie sono poste ad affinare coricate e in catasta prima di essere degorgiate e preparate alla commercializzazione. Dopo lunga attesa è possibile degustare uno spumante fine ed elegante al gusto e al profumo. Il colore è giallo dorato, impreziosito dal perlage lungo, fine e persistente. Il profumo è ampio ed avvolgente, le note fruttate sono intense e brillanti, il lungo affinamento dona complessità. Al palato è persistente, con una personalità altamente complessa.

Cantina

Iura et Arma

Regione

Lazio

Categoria

Classici

Carrello